Due successi per Valica grazie a Experience Lab

Borgo diVino 2023. Un'immagine della rassegna enogastronomica durante una delle tappe

Experience Lab Srl, la Strategic Business Unit di Valica SpA guidata da Luca Cotichini e specializzata nell’organizzazione di eventi per la promozione delle eccellenze enogastronomiche e turistiche, è l’ideatrice di Borgo diVino in Tour e Fiera dei Sapori d’Italia. Entrambi gli eventi rappresentano occasioni imperdibili per brand e aziende che desiderano raggiungere un pubblico qualificato e appassionato. Ecco come sono andate le edizioni appena concluse.

Borgo diVino in Tour 2023: più di 60mila partecipanti

Si è chiusa con la tappa di Spello, dal 13 al 15 ottobre, l’edizione 2023 di Borgo diVino in Tour, la rassegna enologica itinerante che in 7 mesi ha toccato 15 regioni italiane in altrettante località certificate tra “I Borghi più belli d’Italia”, coinvolgendo nei 45 giorni di evento diffuso più di 500 aziende vitivinicole e più di 1000 etichette.

Un viaggio nel Gusto e nella Bellezza che, partito ad aprile in Friuli Venezia Giulia con la tappa di Valvasone Arzene e terminato a ottobre con il Borgo dei Fiori, al quale hanno partecipato oltre 60mila persone, con un picco nella tappa di Nemi, Comune dei Castelli Romani, in cui le presenze sono state oltre 7mila.

«Puntiamo a crescere e a far crescere gli splendidi territori, che sono poi i veri protagonisti di Borgo diVino in tour, trasformandoli in una sorta di polo fieristico diffuso» ha dichiarato Luca Cotichini, ideatore di Borgo diVino.

Il ciclo di eventi ha avuto come ente promotore l’associazione dei Borghi più belli d’Italia e ha potuto contare sulla collaborazione di enti istituzionali (quali le Camere di Commercio regionali e le Regioni) e di sponsor come Poste Italiane, Enel e Trenitalia, quest’ultimo in qualità di Official Green Carrier del tour.

«Un grande successo di pubblico che ha molto apprezzato, in tutta Italia, i vini e la tipicità della cucina del Mercato Italiano dei Borghi, il progetto in cooperazione istituzionale con Borsa Merci Telematica Italiana dedicato alla valorizzazione dei prodotti tipici dei Borghi» ha dichiarato Fiorello Primi, presidente dell’associazione I Borghi più belli d’Italia.

I Team di Experience Lab e di Valica sono già al lavoro sull’edizione 2024, che dovrebbe toccare tutte e 20 le regioni italiane, includendo quindi anche Sardegna, Sicilia, Basilicata, Valle d’Aosta e Liguria, e presenterà novità nei contenuti e nella promozione turistica dei luoghi, grazie a collaborazioni con nomi importanti del mondo enogastronomico che andranno ad aggiungersi ad altre attività collaterali già presenti, quali masterclass, workshop, escursioni e itinerari in bici.

Oltre 20mila presenze per Fiera dei Sapori d’Italia

Bilancio entusiasmante anche per la Fiera dei Sapori d’Italia, la rassegna enogastronomica presentata a Frascati dal 21 al 24 settembre. Nella prima edizione del nuovo format l’evento ha più che raddoppiato i risultati del 2022 in termini di aziende partecipanti, registrando un alto livello di gradimento anche da parte degli utenti: oltre 20mila le presenze per l’iniziativa organizzata insieme a Sistema Castelli Romani, Regione Lazio, Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio (ARSIAL) e Trenitalia.

«Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti e dell’ampio numero di persone che hanno partecipato – ha dichiarato Luca Cotichini, ideatore dell’evento e marketing manager di ValicaNei prossimi mesi lavoreremo sulla possibilità di estendere l’evento su altre tappe».

L’evento ospitato dal comune dei Castelli Romani ha offerto non solo la possibilità di viaggiare idealmente tra le tradizioni culinarie delle 20 regioni italiane (presenti più di 60 specialità gastronomiche e ben 100 etichette di vini DOC/DOCG) ma anche di partecipare a masterclass, show cooking e laboratori a cura di Castelli Romani Food & Wine.

Durante i 5 giorni di evento Experience Lab ha inoltre potuto sfruttare con successo una propria tecnologia di gestione degli utenti basata su QR code, che ha digitalizzato il rapporto tra consumatore ed espositore.

«Manifestazioni come la Fiera dei Sapori d’Italia possono crescere nel tempo grazie soprattutto a produttori e ristoratori d’eccellenza che, con impegno, passione e dedizione, portano i loro piatti e prodotti migliori in degustazione» ha dichiarato ancora Luca Cotichini. Il progetto, che ha dimostrato tutta la sua validità, presenta tutte le potenzialità su cui investire e costruire nei prossimi anni e conferma la crescita di Valica come gruppo leader operante non solo nel digital advertising ma anche nell’organizzazione di eventi enogastronomici e nell’event marketing.

La Rassegna Stampa

IlMessaggero.it, CittaMetropolitanaRoma.it, DimensioneSuonoRoma.it, CastelliNotizie.it, IlCaffe.tv, CiboToday.it, Dire.it, GazzettaDiGenova.it, FornelliDitalia.it

Condividi:
blog

Le ultime da Valica

Innovazione, crescita, nuovi progetti ed eventi: scopri di più sul mondo Valica

Comment